La Cena di Gala

Un’esperienza unica

• Cena di gala con menu quattro portate e una selezione di etichette di Vernaccia di San Gimignano nel suggestivo Chiostro duecenteco di Sant’Agostino
• Aperitivo servito presso il belvedere del Chiostro, aperto per l’occasione con vista incredibile ed esclusiva sulla città e sulle colline circostanti al tramonto
• Un piatto realizzato dal grande chef stellato Vito Mollica per un abbinamento emozionante e impareggiabile con il vino Vernaccia di San Gimignano
• Spettacolo teatrale della Compagnia delle Seggiole “L’Alighieri e la Vernaccia”, l’incontro di dante Alighieri con la signora Vernaccia e concerto d’arpa della musicista Antonella Natangelo.

Informazioni sulla Cena di Gala

Acquita il tuo biglietto online per vivere questa eslcusiva esperienza enogastronomica e culturale (fino ad esaurimento posti)
Ricevi il QR code tramite email
Recati al Chiostro di Sant’Agostino almeno mezz’ora prima dell’inizio della cena
Mostra il tuo QR code Partecipa all’evento più esclusivo della Vernaccia di San Gimignano Wine Fest
Dress code elegante

€ 300,00

La Cena di Gala
La Vernaccia di San Gimignano protagonista in tavola

Dove
Nella suggestiva e memorabile location del Chiostro duecentesco di Sant’Agostino

Quando
Ore 19:30 – sabato 3 Giugno

Cosa
Una serata incredibile, con un menu di altissimo livello, quattro portate, una selezione di etichette di Vernaccia di san Gimignano e un piatto realizzato dal grande chef stellato Vito Mollica per un abbinamento emozionante e impareggiabile con il vino Vernaccia di San Gimignano.
La cena è preceduta da un aperitivo servito sul belvedere di Sant’Agostino, accompagnata da uno spettacolo teatrale della Compagnia delle Seggiole e da musica da camera con arpa.

Prenotazione rapida e semplice
Prenota la tua attività in pochi clic 

Pagamento online veloce e sicuro
Paga con carte di credito 

Parcheggio gratuito
Presentati con il tuo ticket ad uno dei parcheggi riservati ai wine lover per usufruirne gratuitamente fino ad esaurimento posti

Dove
Nella suggestiva e memorabile location del Chiostro duecentesco di Sant’Agostino

Quando
Ore 19:30 – sabato 3 Giugno 

Cosa
Una serata incredibile, con un menu di altissimo livello, quattro portate, una selezione di etichette di Vernaccia di san Gimignano e un piatto realizzato dal grande chef stellato Vito Mollica per un abbinamento emozionante e impareggiabile con il vino Vernaccia di San Gimignano.
La cena è preceduta da un aperitivo servito sul belvedere di Sant’Agostino, accompagnata da uno spettacolo teatrale della Compagnia delle Seggiole e da musica da camera con arpa.

Prenotazione rapida e semplice
Prenota la tua attività in pochi clic 

Pagamento online veloce e sicuro
Paga con carte di credito 

Parcheggio gratuito
Presentati con il tuo ticket ad uno dei parcheggi riservati ai wine lover per usufruirne gratuitamente fino ad esaurimento posti

Un’esperienza unica

• Cena di gala con menu quattro portate e una selezione di etichette di Vernaccia di San Gimignano nel suggestivo Chiostro duecenteco di Sant’Agostino
• Aperitivo servito presso il belvedere del Chiostro, aperto per l’occasione con vista incredibile ed esclusiva sulla città e sulle colline circostanti al tramonto
• Un piatto realizzato dal grande chef stellato Vito Mollica per un abbinamento emozionante e impareggiabile con il vino Vernaccia di San Gimignano
• Spettacolo teatrale della Compagnia delle Seggiole “L’Alighieri e la Vernaccia”, l’incontro di dante Alighieri con la signora Vernaccia e concerto d’arpa della musicista Antonella Natangelo.

Informazioni sulla Cena di Gala

Acquita il tuo biglietto online per vivere questa eslcusiva esperienza enogastronomica e culturale (fino ad esaurimento posti)
Ricevi il QR code tramite email
Recati al Chiostro di Sant’Agostino almeno mezz’ora prima dell’inizio della cena
Mostra il tuo QR code Partecipa all’evento più esclusivo della Vernaccia di San Gimignano Wine Fest
Dress code elegante

Scroll to Top