Due giorni insieme, due giorni di percorsi e di scoperta di un grande vino, ma anche per parlare di eccellenza, sostenibilità, valori del territorio. Due giorni che hanno animato il centro storico di San Gimignano, con tanti appassionati che hanno avuto modo di assaggiare un grande vino bianco di Toscana – la Regina Bianca in una terra di vini rossi – in tutte le sue numerose sfumature, approfondendo la conoscenza del territorio attraverso le masterclass alla Rocca di Montestaffoli e incontrando, in un walk-around tasting, i produttori – Paladini della Vernaccia di San Gimignano – presenti con le loro postazioni nelle piazze cittadine.
35 produttori, soci del Consorzio, hanno aderito al wine fest, presentando oltre 100 etichette. Le degustazioni nelle piazze sono state oltre duemila, un numero oltremodo soddisfacente per un evento nato quest’anno.
Tutto esaurito per il convegno d’apertura “L’Amor che de la vite cola”, alla presenza delle autorità cittadine e regionali, della stampa di settore nazionale, con relatori di assoluto prestigio, che si sono alternati sui temi della sostenibilità e del rapporto vino-salute, mentre la cena di gala – a cura dello chef stellato Vito Mollica, rientrato dal matrimonio reale Giordano proprio per l’occasione, ha visto la presenza di 130 ospiti istituzionali del Consorzio, riuniti per l’occasione nel suggestivo chiostro di Sant’Agostino; l’aperitivo e l’after dinner alla Rocca di Montestaffoli, infine, hanno richiamato il pubblico più giovane, per un momento di assaggio leggero e conviviale.
Ti aspettiamo nel 2024
per la seconda edizione del Wine fest!
Irina Strozzi, la presidente del Consorzio, commenta così: “Siamo molto soddisfatti che questa prima edizione abbia ricevuto una risposta di così grande successo e di forte interessamento per la nostra denominazione. Il vino è questo: è cultura, è arte in tutte le sue forme, è conoscenza, è condivisione e comunità. Ma anche rispetto ed educazione, che abbiamo ritrovato nelle tante persone convenute a San Gimignano lo scorso weekend. E a tutti coloro che non hanno potuto essere con noi, dico: veniteci a trovare a San Gimignano nel corso dell’anno, per conoscere la nostra Regina Bianca. Unica, nobile, ribelle”.
L’appuntamento è, dunque, tutto l’anno ma anche al 2024, per la seconda edizione del Wine Fest della Regina Ribelle, con nuove occasioni ed emozioni della Vernaccia di San Gimignano!
Continua a seguirci
su www.reginaribelle.it