Degustazioni, eventi, aperitivi e masterclass con protagonista, La Vernaccia di San Gimignano

Si chiama “Regina Ribelle – Vernaccia di San Gimignano Wine Fest”, una due-giorni ricchissima nel magico e incantevole borgo medievale di San Gimignano che andrà in
scena sabato 3 e domenica 4 giugno.

Si tratterà di una vera e suggestiva full-immersion nel pianeta della “Regina Ribelle”, ovvero proprio la Vernaccia di San Gimignano, il bianco toscano per eccellenza che sta vivendo un periodo di forte e importante rinascita, una sorta di ‘ri-scoperta’ di un bianco identitario, fortemente autoctono nella sua storicità e in grado di esaltarsi nella sua longevità, un bianco di personalità e altamente gastronomico visto che è in grado di ben accompagnare aperitivi e cene di ogni tipo.

Un vino davvero versatile e ricco che, in questa intrigante manifestazione, tutti potranno apprezzare in svariate forme.

A partire dalle masterclass sul tema, per poi approfittare dei vari banchi d’assaggio allestiti nelle due piazze principali del paese, con un’infinità di etichette tutte da scoprire, magari dialogando direttamente con i vignaioli, gli enologi e gli agronomi che qui vini hanno realizzato con professionalità e tanto amore.

Poi ancora performances e animazione nelle piazze e nelle strade, aperitivi, enoteche aperte, ristoranti con menu a tema e, infine, una esclusiva ed elegante Cena di
Gala, nel suggestivo scenario del Chiostro di Sant’Agostino, con le più prestigiose etichette da accompagnare ad un menu d’autore realizzato dal geniale e celebre chef
stellato Vito Mollica.

I profumi della campagna alle porte dell’estate, un borgo medievale incantato tutto da visitare e vivere, per un week-end davvero unico nel suo genere, in compagnia,
nel calice, della splendida “Regina Ribelle”.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO ONLINE PASPARTU MAGAZINE – Paspartu n° 5 MAGGIO 2023

Scroll to Top